Il sistema
La gestione degli allegati digitali
Gli standard
Gli archivi
L'utilizzazione dell'intera piattaforma archivistica e documentale, dei diversi moduli applicativi e di tutte le licenze d'uso del software viene offerta in forma totalmente gratuita.
Il servizio viene erogato in outsourcing dalla web farm di "Note in archivio", liberando gli utenti da qualsiasi spesa di impianto e di manutenzione per tutte le componenti server e di storage, assicurando al contempo un servizio di accesso web di assoluta eccellenza.
Il servizio di outsourcing, della durata minima di due anni, viene regolato da un canone annuale, comprensivo dei costi di esercizio dell'infrastruttura sistemistica, manutenzione software, help desk, connettività.
In questa prima fase sono state individuate tre fasce standard di utenti, differenziate in base alla tipologia dei servizi offerti:
Specifiche soluzioni infrastrutturali potranno essere definite in base ad esigenze particolari di singoli utenti.
Più note in archivio
Partecipano al progetto di Note in archivio: il centro di documentazione del Teatro Stabile di Torino, il Festivaletteratura di Mantova, il centro di ricerca BASE del MAXXI, il Dipartimento degli Strumenti Musicali di Firenze, l'Archivio di Francesco Pennisi, il Consorzio universitario Uninettuno, l'Archivio Storico Capitolino, l'Accademia Nazionale di San Luca. Tante risorse diverse - collezioni iconografiche e musicali, libri, lettere, oggetti d'arte, tramissioni televisive, lezioni universitarie - ciascuna con un proprio linguaggio, parlano in xDams. Tutto rigorosamente on line.